Vino Bianco

 

MÉMOIRE - PETITE ARVINE

Dopo anni in cui le nostre uve di Petite Arvine hanno impreziosito Daphne (vendemmie 2021 e 2022), il 2023 segna la prima annata in purezza di questo nobile vitigno: nasce così Mémoire, l’etichetta di punta dedicata alla «regina bianca» della Valle d’Aosta.

La scelta è stata chiara fin dall’inizio: offrire un vino di alta gamma, capace di esaltare mineralità e complessità senza rincorrere le sole note fermentative più facili. Per raggiungere questo equilibrio, la vinificazione procede in due vie parallele:


  • 50 % barrique di rovere francese – fermentazione alcolica, malolattica e affinamento per dare struttura, morbidezza e profondità
  • 50 % recipienti in gres ceramico – fermentazione e affinamento per preservare aromi varietali, freschezza e la spiccata impronta minerale della Petite Arvine


Le due masse restano separate per 12 mesi, quindi si ricongiungono e riposano altri 5 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Il risultato è un bianco di montagna elegante, lungo e armonioso, diverso dal profilo burroso di Daphne ma altrettanto profondo.


Il nome – Mémoire

Mémoire significa memoria perché raccoglie il ricordo di papà Santino, per il quale la Petite Arvine era uno dei vitigni (e dei vini) più amati. Con questa etichetta i figli André e Laurent gli rendono omaggio, fissando in bottiglia la sua passione e la storia familiare che continua a guidare il nostro lavoro.


Se sorseggio un bicchiere di Mémoire, cosa mi devo aspettare?

Di trovare equilibrio tra struttura e verticalità: la rotondità data dal legno incontra una vibrante vena salina, per un sorso ampio ma mai pesante. Profumi di frutta matura e fiori di montagna si fondono con sentori di pietra bagnata; al palato la persistenza è lunga, sostenuta da un’acidità elegante che invita a un nuovo assaggio.



Varietà: Petite Arvine 100 %

Contenuto alcolico: 14% vol.

Età Vigneti: 10 anni

Vigneto: Cordone speronato, Gressan (esposizione Nord)

Vendemmia: Settembre

Vinificazione: 50 % barrique rovere francese – 50 % gres ceramico; malolattica solo in barrique

Affinamento: 12 mesi nei due contenitori + 5 mesi in bottiglia

Resa (hl/ha): 60 hl/ha

Potenziale di invecchiamento: > 10 anni

Annata in commercio: 2023


Vino Bianco

 

MÉMOIRE - PETITE ARVINE



Varietà: Petite Arvine 100 %

Contenuto alcolico: 14% vol.

Età Vigneti: 10 anni

Vigneto: Cordone speronato, Gressan (esposizione Nord)

Vendemmia: Settembre

Vinificazione: 50 % barrique rovere francese – 50 % gres ceramico; malolattica solo in barrique

Affinamento: 12 mesi nei due contenitori + 5 mesi in bottiglia

Resa (hl/ha): 60 hl/ha

Potenziale di invecchiamento: > 10 anni

Annata in commercio: 2023


Dopo anni in cui le nostre uve di Petite Arvine hanno impreziosito Daphne (vendemmie 2021 e 2022), il 2023 segna la prima annata in purezza di questo nobile vitigno: nasce così Mémoire, l’etichetta di punta dedicata alla «regina bianca» della Valle d’Aosta.

La scelta è stata chiara fin dall’inizio: offrire un vino di alta gamma, capace di esaltare mineralità e complessità senza rincorrere le sole note fermentative più facili. Per raggiungere questo equilibrio, la vinificazione procede in due vie parallele:


  • 50 % barrique di rovere francese – fermentazione alcolica, malolattica e affinamento per dare struttura, morbidezza e profondità
  • 50 % recipienti in gres ceramico – fermentazione e affinamento per preservare aromi varietali, freschezza e la spiccata impronta minerale della Petite Arvine


Le due masse restano separate per 12 mesi, quindi si ricongiungono e riposano altri 5 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Il risultato è un bianco di montagna elegante, lungo e armonioso, diverso dal profilo burroso di Daphne ma altrettanto profondo.


Il nome – Mémoire

Mémoire significa memoria perché raccoglie il ricordo di papà Santino, per il quale la Petite Arvine era uno dei vitigni (e dei vini) più amati. Con questa etichetta i figli André e Laurent gli rendono omaggio, fissando in bottiglia la sua passione e la storia familiare che continua a guidare il nostro lavoro.


Se sorseggio un bicchiere di Mémoire, cosa mi devo aspettare?

Di trovare equilibrio tra struttura e verticalità: la rotondità data dal legno incontra una vibrante vena salina, per un sorso ampio ma mai pesante. Profumi di frutta matura e fiori di montagna si fondono con sentori di pietra bagnata; al palato la persistenza è lunga, sostenuta da un’acidità elegante che invita a un nuovo assaggio.